MISURE PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI
Gli esercizi commerciali la cui attività non è sospesa ai sensi del DPCM 10 aprile 2020 sono tenuti a d assicurare, oltre alla distanza interpersonale di un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga
ADOTTIAMO LE PRECAUZIONI SUGGERITE DALLE AUTORITA' SANITARIE
Puliamo accuratamente le superfici di lavoro e di consumo con prodotti a base di cloro o alcol
#EMERGENZA #COVID-19
Fino al 3 maggio prorogate le misure di contenimento e contrasto della diffusione del coronavirus
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il decreto che proroga fino al 3 maggio le misure di contenimento e contrasto della diffusione del Coronavirus. Rispetto alle misure introdotte dal precedente dpcm, sono
#EMERGENZA #CORONAVIRUS #EMILIAROMAGNA
Nuova ordinanza del presidente Bonaccini: misure più restrittive prorogate fino al 3 maggio
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha firmato un’ordinanza che conferma le misure ulteriormente restrittive in vigore in Emilia-Romagna, prorogandole fino al prossimo 3 maggio.
La Camera di commercio di Ravenna scende in campo a sostegno del sistema delle piccole e medie imprese del territorio. Un milione di euro per far fronte all’immediata esigenza di liquidità
In una riunione convocata d'urgenza in modalità telematica dal presidente Giorgio Guberti, la Giunta della Camera di commercio di Ravenna ha approvato un intervento straordinario, che sarà condiviso con il Consiglio camerale il
EMERGENZA COVID-19
Mambelli: Serve liquidità a zero burocrazia
Il decreto, infatti, non sembra rilasciare risorse immediate alle imprese italiane
Quale effetto avrà sulle imprese il dl liquidità? Difficile dirlo ora, anche se da più parti emergono perplessità. “Mi aspettavo qualcosa di diverso - dice Mauro Mambelli, Presidente Confcommercio Ravenna. Avrei preferito un aiuto
EMERGENZA COVID-19
Niente versamenti fiscali ad aprile e maggio. 400 miliardi di euro per le imprese
Approvato il decreto liquidità che porta a 750 miliardi il totale delle risorse a disposizione delle imprese. Per le pmi la garanzia statale sui prestiti sarà del 100%. Sul prossimo numero gli approfondimenti
Non era così scontata l’approvazione, ma dopo un lungo braccio di ferro, è stato licenziato dal Consiglio dei Ministri il pacchetto di liquidità alle imprese che sarà in grado di mobilitare risorse per 750 miliardi di euro, oltre 400 in
COVID-19 CREDITO e FINANZA
Contributi a sostegno di liquidita’ per piccole, medie imprese e professionisti dell’Emilia-Romagna
Le micro, piccole e medie imprese su richiesta possono avvalersi di misure di sostegno finanziario. Ecco quali
La Regione mette a disposizione, attraverso il sistema dei Confidi, 10 milioni di euro, risorse che sosterranno liquidità/investimenti per circa 100 milioni del sistema produttivo emiliano-romagnolo. È stata approvata, dalla Giunta