SI SONO CONCLUSI I DUE CORSI PER LA NUOVA QUALIFICA CHE VALORIZZA LA PROFESSIONALITA’ DELL’INSEGNANTE DI DANZA
A Ravenna 33 nuovi Maestri di Danza
I nominativi di coloro che hanno superato il primo corso
Dei 33 nuovi Maestri di danza, 30 sono donne e solo 3 sono uomini. L’età media è di circa 27 anni, anche se troviamo tra coloro che hanno superato l’esame quarantenni e ventenni.
NEWLETTER PER GLI IMPRENDITORI GENNAIO DUEMILADICIANNOVE
È uscita la nuova Newletter provinciale di GENNAIO (che i soci Confcommercio hanno ricevuto via e-mail) con una selezione di notizie di interesse per l’attività imprenditoriale. La Newsletter è di rapida consultazione e con
FATTURAZIONE ELETTRONICA? CON IL SERVIZIO CONFCOMMERCIO È PIU' SEMPLICE
Il 1° gennaio 2019 è scattato l'obbligo della Fatturazione Elettronica ossia non è più possibile lo scambio di fatture su carta. Dal 1° gennaio le fatture sono solo digitali e la loro trasmissione deve avvenire per viene telematica
LA NUOVA COMUNICAZIONE ALL’ENEA PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO 2018
Per gli interventi di recupero edilizio e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia è stato introdotto dal 2018 l’obbligo di inviare telematicamente all’ENEA le relative
ACQUISTO AGEVOLATO IL RESTO DEL CARLINO E CORRIERE ROMAGNA
Anche per il 2019 gli associati Confcommercio provincia di Ravenna hanno la possibilità di sottoscrivere abbonamenti annuali con il quotidiano “Il Resto del Carlino” usufruendo di uno sconto sul prezzo di acquisto; il costo del
ANNO 2019: MOLTE NOVITA’ PER CITTADINI, IMPRESE E PROFESSIONISTI
Con la approvazione nel mese di dicembre scorso della Legge di Bilancio 2019 (legge n. 145/2018), del Decreto collegato alla legge finanziaria 2019 (DL n. 119/2018 convertito in Legge n. 136/2018) e l’applicazione di
SOPPRESSIONE DEL SISTRI NEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI
Con Il Decreto Legge cosiddetto “semplificazioni” in vigore dal 15 dicembre scorso a partire dal 1° gennaio 2019 viene soppresso il sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri e, conseguentemente, non sono più dovuti i contributi
VALUTAZIONE IMPATTO PRIVACY: QUANDO È OBBLIGATORIA
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso disponibile sul proprio sito istituzionale, poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19-11-2018, l'elenco delle tipologie di trattamenti soggetti alla valutazione d'impatto