Giancarlo Ceccolini è il nuovo Presidente nazionale della Federazione dei panificatori italiani
Lo ha deciso a Roma il Comitato esecutivo della Federazione Italiana panificatori, pasticceri e affini
Dopo oltre 30 anni di vita associativa all’interno degli organismi di tutela dei panificatori e pasticceri italiani Giancarlo Ceccolini è stato eletto Presidente nazionale della Federazione Italiana Panificatori, pasticceri ed
INVITO
I pubblici esercizi oggi: come gestire un locale di successo
Incontro on line lunedì 5 dicembre 2022 dalle ore 14.30 alle ore 15.30 - Docente Giacomo Pini esperto di management, marketing del turismo e della ristorazione
Lunedì 5 dicembre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 15.30, si svolgerà l’incontro online di presentazione dei seminari che partiranno a gennaio, organizzati da Confcommercio provincia di Ravenna in collaborazione con

TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI RAVENNA
Festeggiamo la ‘Giornata della Gentilezza 2022’ con il ‘segnalibro della gentilezza’
Come da qualche anno a questa parte, il 13 novembre si festeggia la Giornata Mondiale della Gentilezza. In questa occasione Terziario Donna Confcommercio di Ravenna festeggia la ricorrenza per una settimana
il Resto del Carlino 10 novembre 2022
Ravenna Via diaz
I lavori vanno fatti, ma con cantieri meno invasivi
di Mauro Mambelli*
Le impalcature sono davvero invasive come pure il continuo transito di furgoni. La situazione che si è creata in via Diaz, sollevata dal Carlino Ravenna, fa riflettere, e molto, sui disagi che si creano nel centro storico di
‘Rapporto 2022 del mercato immobiliare a Ravenna e provincia”
Venerdì 18 novembre 2022, ore 10.00 Palazzo Rasponi Piazza Kennedy - Ravenna
Moderatore Ivano Venturini Presidente F.I.M.A.A. Confcommercio Emilia-Romagna
CONFCOMMERCIO IN PRIMA LINEA PER "NON SPEGNERE" LE IMPRESE
È partita la nuova campagna social di Confcommercio “#SOSbollette - Non spegneteci!”, iniziativa che ha l’obiettivo di sostenere le imprese del terziario di fronte alla nuova pandemia energetica che sta mettendo
CREDITO DI IMPOSTA SUI COSTI DI ENERGIA ELETTRICA E GAS
Ricordiamo la possibilità di ottenere un credito di imposta su costi sostenuti per la materia prima di energia elettrica e gas naturale.