Mambelli in Piazza a Roma per la Fipe:
“Vogliamo una data per ripartire”
Centocinquanta rappresentanti territoriali a Roma ma migliaia di persone collegate da ogni parte d’Italia, da nord a sud, per offrire la propria testimonianza. Il mondo della

La Fipe torna in Piazza a Roma il 13 aprile
“Noi siamo qui, Vogliamo Futuro”
L’obiettivo è chiedere direttamente al governo, e alla politica in generale, un impegno preciso una data della ripartenza e un piano per farlo in sicurezza
Poco meno di sei mesi dopo “#SiamoATerra”, la manifestazione organizzata in 24 città con la partecipazione di migliaia di imprenditori, la Federazione italiana dei Pubblici Esercizi,
CONFCOMMERCIO E CONFESERCENTI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
Mambelli e Ciarapica a Draghi, Giorgetti e Garavaglia: “Ripartire ora e subito per salvare la piccola e media impresa”
“Riaprire al più presto per ridare la dignità di poter lavorare, aspetto fondamentale per un imprenditore. Noi abbiamo fatto e stiamo facendo la nostra parte, diciamolo pure abbiamo fatto tutto quello che ci è stato chiesto. Ora tocca al Governo, a tutte le Istituzioni e ai partiti fare la loro parte”
E’ stato inviato questa mattina un nuovo documento “Ripartire ora e subito per salvare la piccola e media impresa”, realizzato congiuntamente da Confcommercio e Confesercenti
Servizio di compilazione 730
Sei Un dipendente❓ Un pensionato ❓Un lavoratore atipico ❓
Affidati a noi per il servizio di compilazione 730 📝
NON SIAMO NOI IL PROBLEMA: FATECI RIAPRIRE
Le aziende in questi ultimi dodici mesi hanno fatto di tutto per garantire la sicurezza a clienti, dipendenti e alle loro famiglie. Si sono riorganizzate, come spazi e servizi, ed hanno investito risorse anche ingenti
INTERVENTO DI MAURO MAMBELLI PRESIDENTE CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI RAVENNA
Indennizzi insufficienti, così la piccola e media impresa non ce la fa
In provincia di Ravenna arriveranno meno di 30 milioni di euro. E’ partita in questi giorni l’iniziativa di Confcommercio Il Futuro non (si) chiude
“Sono insufficienti (e in ritardo) i contributi che il Governo ha messo a disposizione di imprese e partite Iva con il Decreto ‘sostegni’. A livello nazionale sono 11 miliardi di euro per tre milioni di soggetti, poco
TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI RAVENNA
Raccolto vestiario di vario genere per aiutare chi ha bisogno
“Come gruppo Terziario Donna Confcommercio provincia di Ravenna abbiamo deciso di aderire e appoggiare questo progetto, l’obiettivo è quello di far capire il concetto di condivisione. Il sostegno reciproco è la forza motrice che può muovere montagne che altrimenti potrebbero sembrare insormontabili
In seguito alla lettura di un appello da parte dell’Associazione Terzo Mondo Onlus che richiedeva una donazione di abbigliamento per bambino 0-6 anni, il gruppo Terziario Donna Confcommercio provincia di Ravenna insieme all’Agenzia s